MAISON – Della Fonte Milano
maison1
maison1
maison1
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
maison1
maison2
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La nostra storia

Milano 1972

La nostra storia nasce a Milano nel 1972 quando Stefano Della Fonte apre a Milano assieme alla moglie Liliana la prima oreficeria Della Fonte nella centralissima Via Meravigli.

Agli inizi degli anni ’90 Stefano decide di introdurre anche l’uso delle pietre preziose e inizia così a sperimentare le prime realizzazioni di gioielli.

Nel 1992 Stefano e Liliana aprono a Milano la loro seconda gioielleria nell’elegantissima e chic Corso Vercelli.

Nel 1999 il figlio Alberto entra a far parte dell’attività di famiglia portando nuova energia e nuove idee, diventando anche gemmologo.

Anni '90

Anni '90

Agli inizi degli anni ’90 Stefano decide di introdurre anche l’uso delle pietre preziose e inizia così a sperimentare le prime realizzazioni di gioielli.

Nel 1992 Stefano e Liliana aprono a Milano la loro seconda gioielleria nell’elegantissima e chic Corso Vercelli.

Nel 1999 il figlio Alberto entra a far parte dell’attività di famiglia portando nuova energia e nuove idee, diventando anche gemmologo.

1992 Corso Vercelli esterno

Nel 2008 anche il figlio Federico inizia il suo percorso all’interno dell’azienda, dopo un’esperienza nel mondo della moda dalla quale porta idee di innovazione e di attenzione al design.

Nel 2014 Alberto e Federico decidono che è giunto il momento di un grande cambiamento, di una metamorfosi della tradizione. Rilevano l’attività e decidono di portare avanti le loro idee.

Questa nuova direzione segna l’inizio di un cambiamento naturale e graduale. Alberto è un tradizionalista, Federico è uno sperimentatore, ma entrambi condividono la convinzione che continuità, creatività e artigianalità siano i pilastri di ciò che rappresenta il nome Della Fonte.

Mentre Alberto rimane attento alle esigenze della clientela ed ai rapporti con i laboratori orafi il fratello minore Federico viaggia per il mondo alla scoperta di gemme preziose e di nuove ispirazioni. L’obiettivo è quello di fornire alla propria clientela la più alta qualità del made in Italy.

I due fratelli instaurano moltissime nuove collaborazioni in tutto il mondo con ditte specializzate nel taglio di diamanti e pietre preziose.

Nasce così il brand Della Fonte ed inizia la produzione artigianale di ogni singolo gioiello che viene venduto nella boutique.

L'evoluzione

L'evoluzione

Questa nuova direzione segna l’inizio di un cambiamento naturale e graduale. Alberto è un tradizionalista, Federico è uno sperimentatore, ma entrambi condividono la convinzione che continuità, creatività e artigianalità siano i pilastri di ciò che rappresenta il nome Della Fonte.

Mentre Alberto rimane attento alle esigenze della clientela ed ai rapporti con i laboratori orafi il fratello minore Federico viaggia per il mondo alla scoperta di gemme preziose e di nuove ispirazioni. L’obiettivo è quello di fornire alla propria clientela la più alta qualità del made in Italy.

I due fratelli instaurano moltissime nuove collaborazioni in tutto il mondo con ditte specializzate nel taglio di diamanti e pietre preziose.

Nasce così il brand Della Fonte ed inizia la produzione artigianale di ogni singolo gioiello che viene venduto nella boutique.

 

Alberto e Federico sono determinati a rimanere fedeli alla passione del padre per le pietre preziose e alla loro conoscenza. Per questo motivo, le creazioni Della Fonte vantano diamanti, rubini, smeraldi e zaffiri di altissima qualità. Il design viene utilizzato per valorizzare le pietre preziose, che sono l’essenza del marchio, adattando la creatività ai tempi che cambiano, e quindi in questa atmosfera viene introdotta anche la progettazione 3D.

IMGL9883
IMGL9854
IMGL9670
IMGL2549
IMGL9963
IMGL0240
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Ogni nuovo decennio, Della Fonte è in grado di offrire ai clienti sempre più esigenti una varietà di modelli, che nel tempo sono diventati un simbolo di raffinatezza, oltre che un investimento in valore senza tempo e questo è il nostro obbiettivo costante.